Settori
📌 Il Giappone, ha attinto alla sua riserva strategica di riso. Una carenza nazionale ha fatto impennare i prezzi del riso, costringendo il governo a vendere 165.000 tonnellate (l’equivalente di 2 miliardi di ciotole 🍚) all’asta.
📉 MERCATI
Nasdaq: 15.267,91 (-2,15%)
S&P 500: 4.982,77 (-1,57%)
Dow Jones: 37.645,59 (-0,84%)
Treasury 10Y: 4,262% (+11 bps)
Petrolio: $58,48 (-3,66%)
Bitcoin: $76.808,71 (-1,97%)
📉 Volatilità alle stelle: una bufala costa 4.000 miliardi
Ieri i mercati sono impazziti dopo un post su X (ex Twitter) di Walter Bloomberg (nessuna parentela con l’ex sindaco), che sosteneva che Trump avrebbe sospeso i dazi. Falso. Ma nel frattempo lo S&P 500 è salito dell’8,5% in 35 minuti, aggiungendo quasi $4.000 miliardi di capitalizzazione.
Quando la Casa Bianca ha smentito la notizia, il mercato è crollato. È stato il giorno con più volumi di scambio degli ultimi 18 anni: 29 miliardi di azioni.
🤖 Colpa dei bot: i sistemi automatici hanno letto le parole chiave (Trump, Bloomberg, dazi, sospensione), e hanno scatenato una raffica di acquisti, amplificati da altri algoritmi di trading. Quando poi la verità è emersa… 💥 giù tutto.
📉 La realtà dei dazi: dalla storia al presente
I paragoni con la Grande Depressione non mancano. All’epoca, lo Smoot-Hawley Tariff Act portò i dazi al 60%, scatenando una spirale di ritorsioni e un crollo del commercio globale del 65% in 4 anni (1929-1933). ⬇️📉
Il grafico di Kindleberger’s Spiral è tornato alla ribalta per spiegare i pericoli attuali.
📦 Meno commercio = più instabilità globale.
📊 Cosa è salito ieri
✅ Assicurazioni sanitarie: grazie a un aumento di $25 miliardi nei pagamenti Medicare per il 2026
Humana: +9,76%
UnitedHealth: +4,56%
CVS Health: +4,98%
✅ Carbone: Trump vuole classificare il carbone come “minerale critico” per la sicurezza nazionale
Peabody Energy: +8,15%
Core Natural Resources: +4,50%
✅ Difesa: Lockheed Martin +1,83% dopo che il Vietnam ha annunciato l'acquisto di prodotti militari americani.
📉 Cosa è crollato
❌ Apple: -6,53%
❌ Levi Strauss: -7,41% dopo buoni risultati ma outlook incerto
❌ Tilray (cannabis): -21,97%
❌ Harley-Davidson: -9,66% (annuncio del CEO di ritirarsi)
❌ RPM (vernici): -9,93%
💸 Crypto: tra caos e meme coin
Bitcoin segue l’andamento dei mercati tradizionali e perde circa il 10% da “Liberation Day”. Ma il mondo crypto non smette mai di sorprendere:
📈 La view di UBS
David Lefkowitz (UBS) suggerisce che potremmo essere vicini a un rimbalzo:
Sentiment depresso
Posizionamenti ridotti
Volatilità elevata
Lo S&P è già giù del 12% dal massimo
📌 Tutti segnali che, storicamente, hanno preceduto dei rally 📉➡️📈