Chiusura mercati 7 Gen
Mercati 📉📈
• Nasdaq: 19,489.68 (-1.89%)
• S&P 500: 5,909.03 (-1.11%)
• Dow Jones: 42,528.36 (-0.42%)
• Treasury a 10 anni: 4.683% (+6.0 bps)
• Petrolio: $74.25 (+0.94%)
• Oro: $2,664.50 (+0.65%)
Lavoro e inflazione: segnali contrastanti 📊
• Il rapporto JOLTS ha evidenziato più offerte di lavoro del previsto, segnalando un mercato del lavoro forte.
• L’ISM ha indicato un’espansione continua nel settore dei servizi.
• Questo mix di forza del lavoro e prezzi in aumento ha ridotto le speranze di un imminente taglio dei tassi da parte della Fed.
• I rendimenti dei Treasury sono saliti, raggiungendo il livello più alto dal 2007 dopo l’asta mensile delle note a 10 anni.
• Conseguenza: i titoli azionari hanno sofferto, con tutti e tre gli indici principali in calo.
CES 2025: Tecnologia e innovazione 🤖💡
Al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, Nvidia è stata la protagonista assoluta, con una presentazione che sembrava un concerto rock.
• Novità principali di Nvidia:
• Robotica avanzata: “Il momento ChatGPT per la robotica generale è vicino,” ha dichiarato il CEO Jensen Huang.
• Grafica e gaming: Nuove schede grafiche GeForce RTX 50, ideali per AI e videogiochi.
• Superchip: Presentato il chip AI GB10.
• Effetto domino:
• Aurora Innovation (+29.08%) collaborerà con Nvidia per sviluppare camion a guida autonoma.
• Micron Technology (+10%) fornirà memoria per le nuove GPU Nvidia.
Al CES non sono mancati gadget futuristici, come laptop fatti di gusci di ostrica 🦪, cucchiai elettrici che simulano sapori salati e telecamere AI per il giardino 🪴.
Azioni in movimento 📈📉
🟢 In rialzo:
• Carvana (+5.03%): Upgrade degli analisti di RBC Capital.
• Moderna (+11.65%): Interesse per i vaccini dopo la prima morte per influenza aviaria negli USA.
• Cleveland-Cliffs (+1.52%): Beneficio dalla fine di una trattativa tra concorrenti.
• XTI Aerospace (+29.66%): Consolidamento delle azioni annunciato.
🔴 In calo:
• MicroStrategy (-9.94%): Raccolta di capitali per acquistare bitcoin non convince gli investitori.
• Tesla (-4.06%): Downgrade da parte di Bank of America per valutazione elevata.
• Palantir (-7.81%): Rating negativo di Morgan Stanley e vendite da parte di ARK Invest.
Statistica del giorno 📊
I 10 titoli principali dell’S&P 500 rappresentano il 37% del peso dell’indice.
Il dominio dei “Magnificent 7” è stato positivo per i rendimenti, ma questa concentrazione aumenta i rischi.
Se salgono, l’indice beneficia; se scendono, l’intero mercato può risentirne.