3 Ostacoli

Quando si decide di fare un investimento, ci sono tre atteggiamenti principali che possono influenzare la nostra decisione:

  1. Eccessivo ottimismo
    Si tende a essere eccessivamente ottimisti, immaginando solo scenari positivi. In questi casi, è utile adottare un approccio opposto: pensare in maniera negativa. Chiedersi: "Cosa succederebbe se le cose andassero davvero male?" Questo aiuta a prepararsi a eventuali rischi e a valutare l'investimento in modo più equilibrato.
    (Forse noi italiani, culturalmente più prudenti, non ne sentiamo tanto il bisogno!)

  2. Eccessivo pessimismo
    Al contrario, si può essere così pessimisti da procrastinare l'investimento (cosa che mi e’ successa molto spesso), convinti sempre che il risultato dell’investimento sarà negativo. Per evitare questo blocco, è fondamentale essere onesti con se stessi. Non si deve mentire al proprio giudizio: valutare i rischi reali senza lasciarsi sopraffare da paure irrazionali.

  3. Timore di eventi rari e catastrofici
    A volte si rimane paralizzati dalla possibilità di eventi eccezionali ed imprevisti.

    Per superare questa distorsione, è importante guardare al passato: Quante volte questi eventi si sono effettivamente verificati? Analizzando le statistiche, si può comprendere meglio la loro probabilità reale e prendere decisioni più razionali.

Soluzione per noi italiani: investiamo ora! Peggiore dei casi abbiamo una correzione forte del mercato che ci potrebbe far perdere il 40%/50% del capitale investito. In quel caso faremo un’altro ingresso sul mercato azionario comperando a sconto!

Indietro
Indietro

Cosa accade oggi

Avanti
Avanti

Chiusura mercati 7 Gen