CEOs

📊 MERCATI (IERI)

  • Nasdaq: 18.271,86 (+0,46%)

  • S&P 500: 5.776,62 (+0,16%)

  • Dow Jones: 42.587,50 (+0,01%)

  • Treasury 10Y: 4,307% (-2,0 bps)

  • Petrolio: $69,16 (+0,07%)

  • Bitcoin: $88.272,27 (-0,02%)

Abbiamo caricato il file del portafoglio beginner. Il file è estratto dal conto in banca, vediamo come andrà a finire!

📉 Le borse tentennano mentre gli investitori cercano segnali tra le recenti notizie sui dazi. La fiducia dei consumatori è scesa per il quarto mese consecutivo, con un livello di pessimismo sull’economia mai visto negli ultimi 12 anni. Il petrolio resta stabile dopo il cessate il fuoco tra Russia e Ucraina nel Mar Nero.

Mercati in fermento: grande sorpresa nel nostro torneo "Market Madness" 🏆 con Broadcom che ha schiacciato il campione Nasdaq 2024, AppLovin.

🤖 Il boom dell’IA diventa globale
Anche in Cina 🇨🇳 cresce il dubbio su quanto sia sostenibile l’ondata di investimenti nell’intelligenza artificiale. Il presidente di Alibaba, Joe Tsai, ha sollevato perplessità sui miliardi spesi per le infrastrutture IA, facendo crollare il titolo dell’azienda (-1,35%) 📉.

🌎 La corsa all’IA non si ferma: oltre alle big tech USA, anche Softbank e la stessa Alibaba stanno investendo in infrastrutture globali. Tuttavia, il piano di Alibaba ($52,4 miliardi in 3 anni) impallidisce di fronte ai $105 miliardi che Microsoft ha speso solo nel 2024.

📈 TOP & FLOP DI WALL STREET
🔝 In rialzo
Trump Media +8,85% 🚀 (partnership con Crypto.com)
Tesla +3,45% 🚗 (nonostante vendite in calo del 49% in Europa!)
Cloudflare +2,88% ☁️ (doppio upgrade da Bank of America)
Carvana +3,76% 🚗 (promossa da Morgan Stanley)
MobilEye +8,65% 🚘 (Volkswagen adotterà la sua tecnologia di guida autonoma)

🔻 In ribasso
Unifirst -14,12% 👔 (Cintas rinuncia all’acquisizione)
Robinhood -0,43% 📉 (indagine in Massachusetts)
KB Home -5,10% 🏠 (brutte previsioni per il 2025)
Oklo -6,41% ⚡ (perdite superiori alle attese)
Crown Castle -3,70% 📡 (licenziato il CEO senza spiegazioni)

💰 I CEO non guadagnano più $100 milioni (poverini! 😅)
Per la prima volta in 10 anni, nessun CEO ha ricevuto un pacchetto retributivo da $100 milioni+. Ma tranquilli, la retribuzione media è comunque salita a $16,4 milioni nel 2024. Il più pagato? Brian Niccol ($95,8M), che ha lasciato Chipotle per Starbucks. ☕💵

Indietro
Indietro

Dazi Auto

Avanti
Avanti

BONUS: Bond