🍏

Come da pronostico il nostro portafoglio sta subendo la correzione della seconda meta’ di febbraio.

Siamo a +1.230$ (+4,02%) da inizio anno, contro i +2.000$ (+6,5%) di settimana scorsa

📉 MERCATI DI IERI ANCORA IN DISCESA📉

📊 Nasdaq: 19.286,93 (-1,21%)
📊 S&P 500: 5.983,25 (-0,50%)
📊 Dow Jones: 43.461,21 (+0,08%)
📉 Treasury 10Y: 4,393% (-3,0 bps)
🪙 Bitcoin: $93.356,18 (-2,45%)
📉 Palantir: $90,68 (-10,53%)

📉 Panoramica Mercati: I mercati continuano a vacillare, incapaci di rimbalzare dopo il tonfo di venerdì. Gli investitori restano in tensione per le tariffe doganali, con Trump che ha confermato l'intenzione di applicare i dazi su Canada e Messico dalla prossima settimana.

💡 Stock sotto i riflettori: Giornata nera per Palantir, che ha registrato il peggior calo da maggio. Il sell-off è dovuto al nuovo piano di vendita di azioni e ai tagli alla spesa del Pentagono, che potrebbero colpire l’azienda.

🍏 TECH – Apple scommette sull’America 🇺🇸

📢 Apple ha annunciato un maxi investimento da 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per sostenere l’economia USA.

🛠 Le mosse chiave:
🔹 Raddoppio del fondo Advanced Manufacturing a $10 miliardi per la produzione di semiconduttori americani, inclusi quelli nello stabilimento TSMC in Arizona.
🔹 Espansione dei data center e inizio dell’assemblaggio dei server AI in Texas.
🔹 Apertura di un’accademia a Detroit per la formazione in AI e manifattura.
🔹 Assunzione di 20.000 lavoratori in ricerca, ingegneria e AI.

🔥 Mossa politica? L’annuncio arriva pochi giorni dopo l’incontro tra Tim Cook e Trump. Alcuni analisti vedono una strategia per smorzare le ripercussioni dei dazi su Apple:
🔸 Tariffe del 10% sui prodotti cinesi imposte da Trump colpiranno Apple.
🔸 Possibile dazio del 25% sui semiconduttori potrebbe aggravare la situazione.

🗳 Intanto, oggi gli azionisti voteranno sull’abolizione dei programmi DEI (diversità, equità, inclusione), proposta contestata dal board.

🌍 NEWS DAL MONDO

🇺🇸 Trump e Musk vogliono licenziare i dipendenti federali che non rispondono alle email!
🔹 Un’email interna richiedeva ai lavoratori federali di descrivere le proprie attività settimanali. Chi non ha risposto potrebbe essere considerato dimissionario.
🔹 I sindacati hanno già avviato una battaglia legale.

Starbucks taglia 1.100 dipendenti corporate
🔸 Vendite in calo e piano di razionalizzazione del CEO Brian Niccol.
🔸 Il menu verrà ridotto del 30% entro settembre (addio White Hot Chocolate! 😢).

🇺🇦 Tensione tra USA ed Europa sulla guerra in Ucraina
🔹 L’ONU ha approvato una risoluzione contro la Russia, sostenuta dagli europei.
🔹 Gli USA, invece, hanno preferito un testo neutrale per facilitare un accordo con Mosca.

⚖️ BATTAGLIA LEGALE – Greenpeace rischia di chiudere 🚨

Energy Transfer Partners (proprietaria dell'oleodotto Dakota Access) ha fatto causa a Greenpeace per $300 milioni, accusandola di:
🔸 Diffamazione
🔸 Perdite finanziarie
🔸 Incitamento alla protesta

💰 La cifra richiesta è 10 volte il budget annuale di Greenpeace, mettendo a rischio la sua esistenza.

⚠️ Gli esperti legali vedono la causa come un attacco alla libertà di parola (SLAPP lawsuit), ma il processo in North Dakota potrebbe essere un duro colpo per gli attivisti ambientali.


💎 Il lusso non sente la crisi!

Mentre la maggior parte delle persone stringe la cinghia, i super ricchi continuano a spendere a ritmi record. 👛🤑

🔹 Louis Vuitton, Chanel e Hermès hanno visto una crescita a doppia cifra nel primo trimestre.
🔹 Il settore del lusso continua a essere trainato dalla domanda asiatica e dagli ultra-ricchi americani.


Parleremo in futuro anche dei ratings di S&P/oths. Questo e’ il grafico rilasciato per dicembre 2024



Indietro
Indietro

NVIDIA

Avanti
Avanti

Recap