Friday
🌐 MERCATI
Nasdaq: 17.691,63 (-0,33%)
S&P 500: 5.662,89 (-0,22%)
Dow Jones: 41.953,32 (-0,03%)
Treasury 10Y: 4,233% (-2,0 bps)
Gas Naturale: $3,98 (-6,22%)
Petrolio: $68,30 (+1,70%)
🔄 Dopo il "Powell Pump", l'entusiasmo degli investitori per i tagli dei tassi della Fed si è affievolito a causa delle previsioni di crescita ridotte e dell'inflazione più alta del previsto.
💨 Il prezzo del gas naturale è crollato ai minimi delle ultime due settimane a causa delle previsioni di temperature miti e di scorte superiori alle attese.
💥 Il petrolio, invece, ha registrato un rialzo dopo le nuove sanzioni USA contro l'Iran, che mirano alle esportazioni di greggio.
🏀 PRIVATE EQUITY E SPORT: UN'ACQUISIZIONE DA RECORD
Gli investitori del private equity stanno sempre più puntando sul mondo dello sport. L'ultima mossa? Un gruppo guidato da Bill Chisholm (investitore tech del Private Equity) ha acquistato i Boston Celtics per la cifra record di $6,1 miliardi!
Questa cifra supera il precedente record di $6,05 miliardi pagati per i Washington Commanders della NFL e il prezzo di $4 miliardi per i Phoenix Suns nel 2022.
Perché tanto interesse per lo sport?
💡 Le squadre sportive hanno un valore che resiste alle crisi economiche. 🌟 I diritti TV e le scommesse sportive offrono nuove opportunità di crescita. 📈 Le valutazioni delle squadre americane hanno superato la crescita dell'S&P 500 negli ultimi anni.
Attualmente, il private equity ha già investimenti in 70 squadre tra NBA, MLB e altri campionati.
📊 TITOLI IN RIALZO E IN RIBASSO
🔺 In rialzo:
Darden Restaurants (+5,75%) dopo aver battuto le stime sugli utili.
Tesla (+0,17%) nonostante un richiamo su 46.000 Cybertruck.
Carvana (+5,30%) grazie a un upgrade degli analisti.
Cava (+4,60%) con una spinta dagli esperti di JPMorgan.
ProAssurance (+48,13%) dopo l'annuncio di un'acquisizione da $1,3 miliardi.
🔻 In ribasso:
Accenture (-7,26%) nonostante utili superiori alle previsioni.
D-Wave Quantum (-18,02%), Rigetti Computing (-9,24%) e Quantum Computing (-11,71%) in calo dopo il "Quantum Day" di Nvidia.
🌐 BANCHE CENTRALI: TUTTI IN ATTESA
Non solo la Fed: anche le principali banche centrali mondiali hanno deciso di mantenere invariate le loro politiche monetarie:
✨ Cina: tassi di riferimento invariati dal taglio di ottobre 2024.
✨ Regno Unito: Bank of England lascia i tassi fermi al 4,5%.
✨ Giappone: Bank of Japan mantiene il tasso di riferimento allo 0,5%.
L'incertezza geopolitica e i dazi USA rendono prudente ogni mossa.
🤑 CRIPTO: REGOLAMENTAZIONE AL MINIMO, ESPLOSIONE DI INIZIATIVE
Con un'amministrazione più "crypto-friendly", l'industria delle criptovalute sta approfittando della minore regolamentazione per sperimentare nuovi modelli di business.
La SEC ha ridotto la pressione su diverse società crypto, mentre aziende come Ripple stanno beneficiando di questa nuova fase di libertà normativa.
Ecco le immagini delle correzioni e dei crolli finanziari.
Pochissimi correzioni diventano un vero e proprio crollo! Al momento non sta succedendo nulla di grave.